Blog di Floating Flo, Articoli su Salute e Benessere, Sport, Psicologia, Meditazione, Sonno, Stress — Floating Flo

Performance

Floating Pod per Atleti

Floating Pod per Atleti

MMA? Karate? Running? Trial? Cross-Fit? Cicling? Rugby? Basket? Calcio? Volley? Tennis? Golf?

...Qualunque sia il tuo sport, il floating è il segreto per migliorare costantemente le tue prestazioni, curare e prevenire infortuni e ridurre l’affaticamento degli allenamenti. 

  • L’essere liberi dalla gravità crea un'aumento dell'ossigenazione dei tessuti ideale per accelerare il recupero da infortuni, e i 525 kg di sale di Epsom (Solfato di Magnesio) poi non guastano sicuramente per fare una scorta del Magnesio così tanto necessario per la tua attività fisica e mentale. 

Un metodo di massaggio innovativo con radici antiche

Un metodo di massaggio innovativo con radici antiche

Il massaggio Ischitano conosciuto oggi come Metodo Zabatta ha origini antiche. E’ un massaggio le cui tecniche si tramandano di generazione in generazione, di maestro in discepolo da oltre due millenni. Veniva praticato esclusivamente sull’isola di Ischia mantenendo gelosamente custodite i segreti delle sue tecniche. Le prime annotazioni risalgono al primo secolo AC e siamo oramai alla 85ma generazione di maestri.

Magnesio Transdermico

  Magnesio Transdermico

Il magnesio è uno dei 7 nutrienti che sono stati messi sotto attenzione dall'WHO (Organizzazione Mondiale della Salute).  Il riconoscimento del basso apporto di Magnesio in tutte le nazioni più industrializzate ha portato ad una crescita esponenziale di ricerche scientifiche in questo senso (1). La potenti attività del Magnesio come agente curativo sono presenti in tantissime differenti medicine tradizionali in tutto il mondo, e lo studio documentato dei suoi effetti curativi risale almeno al 1600.

Nel 2006 un report della WHO stimava che il 75% della popolazione adulta consuma una dieta che è povera di magnesio: in media dovremmo assumerne come minimo 600 mg/giorno ma in realtà non superiamo in media i 120 mg/giorno (2). La quantità ottimale per persone sane dovrebbe essere 900-1.200 mg/giorno.

PERFORMANCE FLOATING

PERFORMANCE FLOATING

Sono sempre di più le persone che praticano il Floating per migliorare le proprie performance sia fisiche che mentali.

In questo Post ci soffermeremo su alcuni sportivi famosi che praticano Floating regolarmente come parte integrante del loro allenamento e che grazie ad esso, hanno ottenuto risultati eccezionali.

I più conosciuti sono Carl Lewis, Aly Raissmann e Michael Pelps, JJ Simson ma gli sports in cui se vuoi eccellere e prendere una medaglia devi avere qualcosa per fare la differenza sono sempre di più e vanno dalle altri marziali, al Football americano, dal basket al Rugby, dall'equitazione al nuoto.

Tecniche di Visualizzazione, Imagery e Floating per la Prestazione Ottimale

Tecniche di Visualizzazione, Imagery e Floating per la Prestazione Ottimale

Durante il mio lavoro presso l'Southern California University of Health Sciences (SCU) mi sono occupato della preparazione di atleti professionisti in vista delle competizioni olimpiche. Le prestazioni atletiche si stanno spingendo verso limiti impensabili soltanto 15-20 anni fa. Niente è lasciato al caso, la cura maniacale per i dettagli si è spostata dall'allenamento fisico all'allenamento mentale. 

Le tecniche di visualizzazione e l'ambiente in cui vengono praticate sono cruciali per ottenere il "quantum leap" necessario per eccellere e superare i propri limiti personali e stabilire nuovi records. In questo articolo cerco di riassumervi i principi generali che sono alla base delle tecniche di Visualizzazione e Imagery utilizzati all'interno delle vasche di deprivazione sensoriale, i Floating POD per intenderci in cui si fa Galleggiamento e perché l'efficacia di tali tecniche praticate in ambienti privi di stimolazioni ha fornito a Karl Lewis, Ali Raismann, Wayne Roneey, Jonny Wilkinson, Andy Murray, Jessica Innes-Hill il plus che gli ha permesso di eccellere nelle loro specialità. 

Floating e Kinesio Taping

Floating e Kinesio Taping

Il Kinesiology tape è un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico bio-meccanico. E’ una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, attraverso l'attivazione dei sistemi circolatori e neurologici. Ai muscoli non viene attribuito solamente il compito di muovere il corpo, ma anche il controllo della circolazione dei fluidi venosi e linfatici, temperatura corporea, etc. La tecnica ha quattro principali effetti fisiologici: 

1. Corregge la funzione muscolare. Il Kinesiology tape è efficace nel ripristinare la giusta tensione muscolare: facilita la normalizzazione della funzione muscolare nell'ambito funzionale / posturale