Il floating prende il nome dalla sensazione di fluttuazione senza peso che si raggiunge all’interno di particolari contenitori in cui si galleggia su una soluzione di acqua e solfato di magnesio, al buio ed in silenzio assoluto.
Ma facciamo un passo indietro per capire come funziona e perché funziona. Per fare questo dobbiamo capire come funziona il nostro apparato sensoriale.
I nostri sensi Vista, Udito, Tatto (temp e pressione), Gusto, Olfatto, ed Equilibrio sono capaci di percepire differenze non valori assoluti. Ad esempio posso dire che qui in alto fa più caldo che quaggiù in basso ma non che in alto percepisco 28 gradi ed in basso 20.
Il cervello impiega circa l’85% delle sue capacità per mantenere sotto controllo l’ambiente ed il nostro corpo…